PRODUZIONI RECENTI
Nella Napoli degli anni ’30, il Commissario Ricciardi riesce a vedere i fantasmi dei morti in modo violento e sentirne l’ultimo pensiero. Questo dono gli permette di catturare gli assassini, ma è anche la sua condanna alla solitudine.
Due giovani innamorati guidano verso est per godersi l’alba, ma finiscono sulla scena di un crimine diventando il nuovo bersaglio dei delinquenti.
Daniel, italiano figlio di immigrati nigeriani, è l’unico poliziotto di origine africana del Reparto Mobile di Roma. Ha sempre avuto grande rispetto per le istituzioni, ma presto dovrà fare i conti con una cruda realtà: si troverà a dover sgombrare un palazzo occupato da centinaia di famiglie di immigrati. Compresa la sua.
Un feroce attentato ha messo in pericolo la vita dei Bastardi e li sprona a indagare su quanto è accaduto. L’ispettore Lojacono è tormentato dai sensi di colpa, mentre le indagini fanno nascere sospetti che si insinuano nell’ambito personale della squadra.
Nella Napoli degli anni ’30, il commissario Ricciardi riesce a vedere i fantasmi dei morti in modo violento e sentirne l’ultimo pensiero. Questo dono gli permette di catturare gli assassini, ma è anche la sua condanna alla solitudine. Tratto dai romanzi di Maurizio de Giovanni.
Serie televisiva tratta dai romanzi scritti da Maurizio de Giovanni.
A Pizzofalcone il commissariato è nuovamente operativo. I Bastardi hanno dimostrato sul campo di essere un’ottima squadra e le squadre che funzionano non si cambiano.
Giuseppe Garibaldi, in fuga dall’Italia, si trova in Sud America dove conosce la giovane brasiliana Ana.
La ragazza si innamora subito dell’uomo e sposa in pieno i suoi ideali di libertà affrontando con lui le varie battaglie a favore dell’indipendenza dei più deboli.
Racconta la storia di “Faccia d’angelo” o “El toso” (“il ragazzo”, in dialetto veneto), che ha commesso rapine, assalti a portavalori, colpi in banche e in uffici postali, ed è stato accusato di omicidi, traffico di armi, droga e associazione mafiosa…